Operazioni agricole in pendenza: quali sono i mezzi gommati più adatti?
Insights & Forecasts

Operazioni agricole in pendenza: quali sono i mezzi gommati più adatti?

Temps de lecture (minutes)2

Dalla viticoltura e la frutticoltura in quota fino alle orticole in pendenza: oggi esploriamo i trattori e i mezzi agricoli appositamente pensati per le lavorazioni in condizioni difficili. 

I mezzi agricoli specifici per le operazioni in pendenza elevata rappresentano una nicchia della meccanizzazione agricola che si basa su tecnologie evolute e sicure, in grado di garantire alti standard produttivi. Se tradizionalmente la produzione agricola è stata sempre gestita con il lavoro manuale, oggi sono disponibili valide soluzioni di meccanizzazione per colture ad alto valore aggiunto. Si tratta di mezzi capaci di lavorare su terreni con pendenza superiore al 30%, altitudine oltre i 500 metri sul livello del mare, in coltivazioni su gradoni o terrazze. Tutte condizioni estreme, in cui la pendenza del terreno ha fortemente personalizzato lo sviluppo delle macchine con soluzioni puntano a garantire stabilità, manovrabilità e trazione ai veicoli. Sono molte le applicazioni agricole con un’operatività complessa, dalla viticoltura alla frutticoltura, leguminose e fiori, e molto altro. In tante di queste produzioni agricole i macchinari sono spesso simili tra loro, con applicazioni che spaziano dalle lavorazioni nelle colture ai trattamenti, fino al trasporto. Si tratta molto spesso di mezzi a baricentro basso, sia gommati che cingolati, a elevata manovrabilità e trazione che il più delle volte operano su una viabilità completamente assente, oppure inadatta al transito del macchinario, con spazi di transito minimi, terreni scivolosi o fondi destrutturati. Lavorare in pendenza è quindi più complicato e faticoso. Frane e smottamenti, rischi di capovolgimento dei mezzi, maggiore usura dei motori e delle parti meccaniche sono solamente alcuni dei rischi che si trova a fronteggiare chi coltiva in pendenza.

Operazioni agricole in pendenza: quali sono i mezzi gommati più adatti? 1
Trattori specializzati gommati: non convenzionali per definizione

I trattori compatti gommati destinati all’agricoltura in pendenza devono avere caratteristiche di agilità e maneggevolezza elevate. I filari stretti e ripidi hanno spazi di manovra minimi: ecco perché è necessario che i trattori siano di dimensioni ridotte e compatte, con una densità di potenza e riserva di coppia in grado di fronteggiare al meglio anche le situazioni più estreme.  In generale, per lavorare in pendenza, un trattore a ruote dovrebbe essere caratterizzato da quattro ruote motrici, sia per massimizzare la forza di trazione, sia per avvalersi di un efficiente freno motore in discesa. Deve avere freni a disco su tutte le ruote, sempre azionabili a prescindere dall’innesto o meno della trazione anteriore. Il baricentro deve essere basso e la carreggiata larga. A livello motoristico deve garantire elevata elasticità del motore per superare agevolmente, senza scalare marcia, eventuali incrementi di pendenza. Infatti, nel caso di arresto in salita causato da una coppia motrice insufficiente, la ripartenza diventa critica in termini sia meccanici (la sollecitazione a cui viene sottoposta la trasmissione è enorme), sia di sicurezza per l’operatore nel caso in cui il mezzo perda di aderenza. Fondamentali sono anche il bilanciamento del peso e il grip. È bene che questo tipo di mezzi sia equipaggiato da pneumatici isodiametrici, anche gemellati, che mantengono basso tutto l’assetto del mezzo; ecco perché spesso molti agricoltori continuano a preferire le varianti cingolate tradizionali a cui, negli ultimi anni, si sono affiancate versioni quadricingolate compatte o modelli ibridi (pneumatici anteriori e cingoli posteriori) che normalmente garantiscono trazione e minore compattamento del suolo. Anche gli accessori svolgono un ruolo fondamentale, a partire dalla presa di potenza sincronizzata, dal sollevatore anteriore e la guida reversibile.

Motocarriola: multifunzionale e super manovrabile

Tra i mezzi più adatti per le coltivazioni in forte pendenza c’è sicuramente la motocarriola, perfetta per l’esecuzione di diverse operazioni dove è necessario distribuire fertilizzanti e prodotti fitosanitari, oppure movimentare prodotti raccolti o materiali. Spesso sono cingolate per l’ampia area di contatto che assicura un’aderenza ottimale su superfici poco strutturate, e al contempo producono un compattamento limitato, ma offrono anche la possibilità di sterzare in spazi angusti (capezzagne dei terrazzamenti). 

Operazioni agricole in pendenza: quali sono i mezzi gommati più adatti? 2
Motocoltivitore: jolly delle operazioni agricole su forte pendenza

Per le lavorazioni interfilare il motocoltivatore è uno dei mezzi più versatili, specialmente quelli di bassa potenza (5-8 Cv), con dimensioni e peso limitati, adatti all’accoppiamento con attrezzature di ridotta larghezza di lavoro. Hanno masse totali a terra contenute per agevole mobilità in siti impervi e di grande maneggevolezza negli spazi ristretti. 

Motoagricole: la tradizione che permane

Le motoagricole, per le coltivazioni in pendenza, rappresentano una vera e propria icona in virtù della loro semplicità costruttiva e duttilità d’impiego. Si propongono come soluzioni altamente specializzate per particolari ambiti operativi. Spiccano ad esempio le applicazioni forestali e municipali, per le quali sono proposti equipaggiamenti dedicati con attrezzature integrate come caricatori a pinza o gru. Da non sottovalutare anche l’impiego tra filari di vigneti e frutteti in pendenza in considerazione della ridotta larghezza, che in alcune versioni arriva fino a un minimo di 1,3 metri. Le versioni più adatte alle coltivazioni in pendenza hanno quattro ruote motrici con possibilità di disinnesto della trazione anteriore, più bloccaggio dell’assale posteriore. Sono disponibili sia nella versione articolata con snodo centrale, sia in quella a ruote anteriori sterzanti. L’oscillazione tra assali può arrivare anche a 20 gradi. BKT propone un’ampia gamma di pneumatici pensati per rispondere alle esigenze specifiche del settore agricolo, accompagnando gli operatori nelle loro attività e lavorazioni con efficienza e sicurezza.

Condividi
Découvrez en avant-première l'actualité de votre secteur d'activité !
Abonnez-vous à notre bulletin d'information pour suivre l'actualité de l'univers BKT, et notamment les nouveautés exclusives, les produits tendance et les histoires BKT.
Choisissez le pneu qui vous convient